Get Adobe Flash player

DIREZIONE  DIDATTIVA  IV CIRCOLO LODI

ASS.  CULT.  TEATRODIPIETRA ODV (prima onlus)

ASS. MASCI  MOVIMENTO ADULTI  SCOUT

presentano

 

LEGGO ALLEGRO

Animazioni alla lettura

Dove: Presso Tenuta Caccialanza, Lodi

 

CHI SIAMO

La Direzione didattica IV circolo di Lodi Vi invita a partecipare alle animazioni alla lettura che si tengono presso la tenuta Caccialanza di Lodi, a pochi chilometri proprio dalla  città. Da alcuni anni i docenti si occupano di progetti di animazioni alla lettura sviluppando delle competenze specifiche riguardanti le animazioni: la cura della voce, dei testi, la resa dei personaggi e l’intrattenimento dei ragazzi. La finalità è quella di avvicinare i ragazzi alla lettura attraverso un approccio divertente, in un luogo adatto e attraverso un percorso studiato appositamente per loro. Inoltre aggiungiamo che i progetti del IV Circolo sono segnalati a livello regionale e partecipano alla selezioni nazionali come migliori programmi per l’incentivo della lettura.
La nostra Commissione Biblioteca ha ricevuto un importante riconoscimento dalla Regione Lombardia per il lavoro svolto in questi anni per avvicinare i bambini al piacere della lettura.

IV CIRCOLO www.lodiquartocircolo.it

 

L’ass.cult. Teatrodipietra onlus è una compagnia di teatroragazzi della provincia di Pavia che collabora con il IV circolo da molti anni promuovendo corsi di lettura ad alta voce e corsi di teatro per adulti e ragazzi, incontri di lettura per i ragazzi. Insieme ai docenti organizziamo le animazioni e partecipiamo attivamente con i nostri attori per dare vita a situazioni divertenti e intriganti.
TEATRODIPIETRA www.teatrodipietra.org

 

L’ass. Masci è composta da alcuni adulti scout che si occupano di educazione, di tutela dell’ambiente e di progetti di miglioramento sociale. E con grande spirito di gioco si sono messi a disposizione per dare vita ad alcuni personaggi nelle animazione nonché fornire le guide ai gruppi classe che vengono accompagnati durante tutto lo spettacolo.
ASS MASCI www.masci.it

 

COSA PROPONIAMO

Il gruppo organizzatore propone una serie di animazioni rivolte alla scuola Primaria e sono così organizzate.

–         Arrivo presso la tenuta con vostro mezzo di trasporto.

–         Divisione di tutti i partecipanti in gruppi e assegnazione della guida che vi accompagnerà per tutto il percorso. Durante l’animazione saranno presenti anche le maestre che accompagnano e saranno responsabili del comportamento dei ragazzi.

–         Inizio dell’animazione alle ore 9.30 (se l’animazione è alla mattina) o alle 14.00 (se l’animazione è al pomeriggio). Durante l’animazione ci sarà un costante rapporto di interazione tra attori e ragazzi.

–         Durata dell’animazione circa 2 ore.

–         Il percorso si snoda attraverso delle tappe che comprendono alcune soste nel parco e altre presso la tenuta Caccialanza.

–         Alla fine dell’animazione chi vuole può fermarsi presso la tenuta per il pranzo al sacco (che ogni classe porterà per proprio conto) o per una merenda.

–         Ritorno a casa

La quota di partecipazione a ragazzo è di euro 6,00
Le maestre sono esenti dal pagamento.
Da versarsi in anticipo con bonifico bancario a

TEATRODIPIETRA ONLUS
C/C 160517
BANCA DEL CREDITO COOPERATIVO
FILIALE DI STRADELLA (PV)
IBAN IT 41 V 08324 56300 000000160517

Verrà rilasciata regolare fattura o ricevuta dall’associazione il giorno dell’animazione.

 

TITOLI ANIMAZIONI

Per l’ultimo anno della Scuola dell’infanzia
Per la prima e la seconda della Scuola Primaria

 

RE MENTONE, dei Fratelli Grimm
Una principessa vanitosa e molto capricciosa si trova improvvisamente ad affrontare una vita di stenti ma con un lieto fine assicurato.

IL CAPRAIO E LA FIGLIA DEL RE, di L. Bechstein
Trattasi di una fiaba classica che ci aiuta a comprendere il valore dell’onestà, della gentilezza, dell’intraprendenza di ciascuna persona…che sia re o capraio.

HANSEL E GRETEL, dei Fratelli Grimm
La ricerca della strada di casa attraverso difficoltà da superare con l’aiuto di un albero incantato e un uccellino dal becco parlante.

 

 LO SFOGLIAFIABE
Viaggio nel mondo delle emozioni attraverso l’ascolto, la lettura e l’incontro “ravvicinato” con i protagonisti delle fiabe classiche.

IL GIGANTE EGOISTA di Oscar Wilde
La vita solitaria di un gigante egoista si intreccia con l’allegria dei bambini sullo sfondo delle quattro stagioni.

 

Per classi terze-quarte-quinte della Scuola Primaria

ODISSEA, di Omero
Proponiamo l’epico viaggio di Ulisse attraverso le sue tappe salienti. I mitici protagonisti indicano ai ragazzi la strada difficile per ritornare alla loro Itaca.

ODISSEA di Omero
L’epico viaggio di Ulisse attraverso le sue tappe salienti. I mitici protagonisti indicano ai ragazzi la strada difficile per ritornare alla loro Itaca.

TRAMONTO CON LA TIGRE DAI DENTI A SCIABOLA di Mary Pope Osborne
Un divertente viaggio nella Preistoria con laboratorio di frottage, danze rituali e caccia alla tigre. 

PINOCCHIO, di C.Collodi
Un viaggio alla ricerca della verità sulle tracce del burattino più famoso al mondo per le sue bugie.Non mancheranno magici momenti e una gustosa fermata all’Osteria  del Gambero rosso.

A SPASSO TRA I GENERI LETTERARI, tratto da ‘Pagesmaster’ di D. Kirschner
Il percorso si snoda attraverso tante stanze e luoghi che permetteranno di conoscere la lettura e i suoi diversi generi letterari attraverso giochi, emozioni e esperienze avventurose.

IL FANTASMA DI CANTERVILLE di Oscar Wilde
Un personale invito nella casa britannica della simpatica famiglia Otis, attraverso un percorso in compagnia della generosa Virginia, dei pestiferi gemelli Stelle e Strisce, di un autentico english teacher e  di Simon, sventurato fantasma di Canterville.

LA COMMEDIA DI NARCO, di R. Piumini
Il conte Narco è affetto da un malanno terribile: l’alitosi. Riusciranno i ragazzi, attraverso un viaggio a tappe e cavalleresche imprese, a ridargli la felicità che merita?

Narco degli Alidosi

 

PERIODO E INFO PRENOTAZIONI

Il periodo delle animazioni per questo anno scolastico sarà tra aprile e maggio 2013

Per info e prenotazioni chiamare:

SILVANA   TANSINI
cell  339 5643920
silmao89@alice.it
o presso la Direzione Didattica IV Circolo Lodi  0371.424335

Per ulteriori info mail a

ADRIANA MILANI
cell 348 4006870
teatrodipietraonlus@gmail.com

 

DOVE

La Tenuta Caccialanza di proprietà del Comune di Lodi è una struttura che nasce per ospitare ragazzi durante il periodo estivo, immersa in un bosco, e ubicata in prossimità del fiume Adda e dispone di aree verdi con attrezzature adeguate e spazi ampi. Dotata anche di parcheggio.

Si trova lungo la strada provinciale Lodi-Spino D’Adda pochissimi chilometri fuori Lodi.

APPUNTAMENTI

MAGGIO

Debutta una nuova animazione:
CANTERINI E CONTENTI, le fiabe narrate e cantate da due personaggi femminili che sembrano provenire da un’altra epoca…

Seguiteci sui social Facebook e Instagram  TEATRODIPIETRA ODV

26 MAGGIO ORE 17.15 PAVIA BAMBINFESTIVAL presso Social Bistrot della Fondazione Costantino, in viale Sardegna 64 PAVIA

 

 

Blog Statistics

Visitatori Totali: 155102
Collegati ora: 1